Web Analytics
Primi Piatti

I Passatelli Perfetti di Bruno Barbieri

passatelli perfetti

I passatelli perfetti…e non sto esagerando

Avevo assaggiato i passatelli anni fa e mi erano piaciuti molto. Ho provato a rifarli a casa e, anche se il gusto era buono, l’impasto si induriva troppo, quasi all’istante. Al punto che…mio marito ha proprio rotto uno schiaccia patate cercando di fare uscire i passatelli!

Sono passati anni e non li ho più fatti. Non so neanche il perché, ma mi sono tornati in mente pensando a cosa preparare per la cena della vigilia di Natale, quando avrò i miei a casa. Loro arrivano dal Brasile il 24, quasi il tempo di disfare le valigie e saremo a tavola. Volevo qualcosa di buono ma non pesante, visto che è sera, che stanno arrivando da un lungo viaggio e che il giorno dopo si mangia tanto comunque.

Ed ecco che penso ai passatelli. Vado a cercare un’altra ricetta, visto che l’altra non era proprio il massimo. Ho pensato di prepararli prima per vedere se si possono congelare. Ho letto su parecchi forum che non si dovrebbero congelare perché diventerebbero una poltiglia una volta cotti.

Ma…sono stata fortunata e ho trovato la ricetta perfetta dei passatelli di Bruno Barbieri: buonissimi, facili, consistenza giusta (non ho bisogno di chiedere a mio marito di schiacciarli per me) e…si possono congelare!

Ho preparato la quantità giusta per 4 persone. Ho congelato un po’ e un po’ lasciato in frigo. Un paio d’ore dopo li ho cucinati per me a pranzo – un piatto con quelli che erano in frigo e l’altro con quelli congelati – identici! Non si sbriciolano, rimangono perfetti entrambi! Non solo, lascio un po’ in frigo (mio marito li ha voluti la sera) e lascio una porzione ancora all’indomani – in frigo, senza neanche coprirli, finisco anche per appoggiarci qualcosa sopra per sbaglio e…perfetti anche quelli!

Ho avuto la fortuna di avere limoni appena raccolti in casa e devo dirvi che il profumo di limone che i passatelli sprigionano sia durante la preparazione (ne ho mangiati anche crudi!) che durante la cottura è…irresistibile!

Grazie Bruno Barbieri, i tuoi passatelli sono davvero…perfetti!

passatelli perfettipassatelli perfetti

passatelli perfetti

Come preparare i passatelli perfetti:

Ingredienti (4 persone):

2 uova intere

1 rosso d’uovo

1/2 cucchiaio di farina

buccia grattugiata di un limone non trattato

sale

pepe

75 g di pane grattugiato

200 g di Parmigiano grattugiato

Preparazione:

Unite tutti gli ingredienti e mescolateli fino a che diventa un composto omogeneo.

Passate il composto, un po’ alla volta, nello scaccia patate a fori più larghi lasciandoli cadere su un vassoio coperto da carta forno.

Mettete in frigo o congelatore se non lo utilizzate subito. Poco prima di servire versateli delicatamente sul brodo bollente e cuocete pochi minuti finché verranno a gala. Servite subito.

Buon appetito!

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Monica Cavarzere
    Dicembre 18, 2024 at 9:55 am

    Buongiorno desidero avere una ricetta ottima cortesemente per fare dei passatelli senza glutine visto che abbiamo in famiglia una persona celiaca grazie

    • Reply
      Ana
      Gennaio 19, 2025 at 8:43 pm

      Ciao Monica,
      Mi dispiace ma non posso aiutarti perché non ho una ricetta di passatelli senza glutine.
      Cari saluti

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.