Web Analytics
Secondi Piatti

Asparagi Deliziosi… Aria di Primavera

asparagi

Mi piacevano gli asparagi. Ora piacciono anche di più. Perchè ieri ho preparato questa ricetta con i gamberi e, confesso, non vedo l’ora di rifarla.

E’ un piatto che sa di primavera, secondo me, perchè profumatissimo e fresco. E’ molto leggero (si potrebbe dire proprio light) e semplice e veloce da preparare.

Ho usato gamberi surgelati interi che ho fatto decongelare in frigo e pulito da me,  e un mazzetto di asparagi freschi trovati al supermercato. Credo sinceramente venga bene anche con quelli selvatici oppure con quelli congelati (anche se il profumo di fresco potrebbe non essere lo stesso).

Il profumo che si è diffuso in cucina era davvero delizioso ed invitante. E’ un piatto bello da fare anche quando si ha amici a cena, perchè si può lasciare tutto avviato da prima, e così ci vuole davvero poco tempo per ultimare la ricetta.

asparagi

Asparagi Deliziosi …Aria di Primavera

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 2
Ingredienti:
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1/2 kg di gamberi medi
  • 3 scalogni
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • sale
  • pepe
Preparazione:
  1. Tagliare le parti dure degli asparagi e sciacquarli.
  2. Cuocerli in acqua bollente per 15 minuti.
  3. Pulire i gamberi.
  4. Scolare gli asparagi e tagliarli in pezzi di circa 4cm.
  5. Mettere 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva in una padella, accendere il gas e aggiungere lo scalogno tagliato sottile.
  6. Lasciarlo cuocere finchè diventa trasparente, aggiungere gli asparagi e farli saltare per 1 minuto. Salare..
  7. In un’altra padella, mettere 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, accendere il gas e aggiungere i gamberi.
  8. Farli cuocere 1 minuto per parte e poi aggiungerci gli asparagi.
  9. Farli saltare per un paio di minuti e aggiungere i semi di sesamo.
  10. Spegnere il gas e servire.
  11. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.